Tatuaggio giapponese a Lugano: il drago
- bohlugano

- 29 set
- Tempo di lettura: 3 min
🐉 Drago giapponese: significato, origini e simbolismo nel tatuaggio tradizionale
Il drago giapponese è uno dei soggetti più iconici e richiesti nei tatuaggi in stile giapponese tradizionale. Ma qual è il vero significato del drago giapponese? Quali sono le sue origini mitologiche? E da quali animali deriva la sua figura?
In questo articolo scoprirai tutto ciò che c'è da sapere sul drago giapponese, dal suo simbolismo spirituale al suo valore nella cultura del tatuaggio giapponese (irezumi).
Origini e storia del drago giapponese
Il drago giapponese (in giapponese 龍, Ryū) affonda le sue radici nella mitologia giapponese antica e nelle influenze culturali della Cina, Corea e India. Compare nei testi sacri come il Kojiki e il Nihon Shoki, ed è spesso legato a divinità o forze della natura.
Uno dei più famosi draghi mitologici è Yamata no Orochi, un enorme drago a otto teste, sconfitto dal dio Susanoo. Questo drago rappresenta il caos primordiale e il potere distruttivo della natura, domato dall’eroe divino.

Da quali animali è composto il drago giapponese?
Il drago giapponese è una creatura fantastica nata dalla combinazione simbolica di sette animali:
Testa di cammello: resistenza e intelligenza
Corna di cervo: regalità e forza
Occhi di lepre: vigilanza e rapidità
Collo di serpente: flessibilità e saggezza
Scaglie di carpa: perseveranza e trasformazione
Artigli di aquila: potere e protezione
Piedi di tigre: coraggio e ferocia
Questa unione crea una figura mitologica complessa e ricca di significati spirituali e simbolici.
Significato del drago giapponese
A differenza del drago occidentale, spesso visto come creatura malvagia e distruttiva, il drago giapponese è considerato un essere benevolo, saggio e protettivo. Il suo elemento naturale è l'acqua: vive in fiumi, mari e laghi, e controlla pioggia, tempeste e maremoti.
I principali significati del drago giapponese:
Saggezza antica
Protezione divina
Forza interiore
Padronanza degli elementi naturali
Cambiamento e trasformazione
Tatuaggio drago giapponese: significato dei colori
Nel mondo del tatuaggio giapponese tradizionale (irezumi), il colore del drago può rafforzarne il significato:
🔵 Drago Blu o Verde: armonia, natura, pace interiore
🔴 Drago Rosso: passione, coraggio, protezione attiva
⚫ Drago Nero: esperienza, autorità, saggezza antica
⚪ Drago Bianco: purezza, verità, giustizia karmica
🟡 Drago Dorato: prosperità, fortuna, successo spirituale e materiale
Tipologie di draghi giapponesi
Nel folclore giapponese esistono diverse tipologie di draghi, ciascuna con caratteristiche uniche:
Ryū (龍) – Il drago giapponese classico: lungo, snodato, spesso rappresentato tra nuvole o onde. Simbolo di nobiltà, saggezza e potere spirituale.
Orochi (大蛇) – Draghi-serpenti giganti, spesso associati al caos o alla distruzione. Yamata no Orochi è l’esempio più noto.
Ryūjin (龍神) – Il “Dio Drago” del mare. Controlla le maree e vive in un palazzo sottomarino. È una divinità shintō venerata dai pescatori e marinai.
Tatsu (辰) – Termine arcaico per “drago”, usato anche nello zodiaco giapponese. L’Anno del Drago è associato a forza, determinazione e buona sorte.
Perché scegliere un tatuaggio di drago giapponese?
Il tatuaggio di un drago giapponese è molto più di un ornamento estetico. Rappresenta una vera e propria guida spirituale. È la scelta perfetta per chi desidera un simbolo:
Di forza e coraggio
Di protezione da energie negative
Di connessione con la natura
Di trasformazione personale
In uno stile irezumi tradizionale, il drago avvolge il corpo con movimenti fluidi e dinamici, spesso accompagnato da onde, nuvole, peonie o fiori di ciliegio. Le zone più comuni per un tatuaggio drago sono schiena, petto, braccio intero (sleeve) o coscia.
Tatuaggio giapponese a Lugano da BOH! Tattoo & Beauty – Lugano
Se stai cercando un Tatuaggio giapponese a Lugano personalizzato, il team di BOH! Tattoo & Beauty è a tua disposizione. I nostri artisti sono specializzati in irezumi, simboli mitologici e iconografia tradizionale giapponese, e possono aiutarti a creare un progetto unico che rispecchi la tua storia e i tuoi valori.
📍 Dove siamoVicolo dei Pini 2, Viganello – Lugano (CH)
📞 ContattiInstagram: @boh.tattoostudioEmail: info@bohtattoo.comSito web: www.bohtattoo.com









Commenti