top of page

Come scegliere il tuo primo tatuaggio senza pentirti: guida sincera, zero fronzoli

  • Immagine del redattore: bohlugano
    bohlugano
  • 18 nov
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 19 nov


Scegliere il primo tatuaggio sembra un atto epico: ore passate su Pinterest, mille indecisioni, amici che ti dicono la loro, e tu che alla fine… non sai ancora cosa fare. Tranquillo, succede a tutti. In questo articolo ti porto dentro una scelta fatta bene, sincera, ragionata, ma senza diventare la classica guida “definitiva”. Perché il tatuaggio perfetto non esiste, ma il tatuaggio giusto per te sì.

Io sono Skyzzo, tatuatore da più di trent’anni e fondatore di BOH! Tattoo & Beauty a Lugano. In studio ne vedo di ogni, soprattutto quando si parla di primi tatuaggi: ansia, entusiasmo, confusione. Ti aiuto a fare chiarezza.


1. Partiamo dalla domanda più scomoda: perché lo vuoi fare?

No, non devi darmi la storia strappalacrime. Può essere un ricordo, un simbolo, un tributo. Ma può anche essere semplicemente un disegno che ti piace. E va benissimo così.

L’idea che un tatuaggio debba per forza avere un “significato profondo” è una trappola che blocca un sacco di persone. A volte ti piace un’illustrazione, un personaggio, una forma, un animale, un fiore. Punto. Lo ami? Ti rappresenta? Perfetto.

Se poi ha anche un significato, tanto meglio. Ma non devi entrare in seduta pensando di sostenere un esame di psicologia.


2. Dove vuoi tatuarti? Qui entra in gioco la maturità della scelta

Zona visibile o zona nascosta? Dolore? Lavoro? Ampiezza? Tutto incide.

Per un primo tatuaggio tendo sempre a consigliare zone dove il dolore è gestibile e dove hai un buon controllo visivo: avambraccio esterno, braccio, caviglia o polpaccio. Eviterei subito costole, sterno e interno braccio. A meno che tu non voglia subito dimostrare al mondo che sei un guerriero, ma poi non lamentarti.

E sì, anche la dimensione conta: non partire microscopico solo per paura. Un tatuaggio troppo piccolo invecchia male. Manteniamo un equilibrio tra bello, leggibile e proporzionato.


mappa del dolore, quanto fa male?

3. Scegli l’artista, non la moda

Non serve che ti dica che Pinterest è il male quando diventa una fotocopia continua. Ti dico solo questo: se vuoi un tatuaggio che non hanno tutti, smetti di guardare solo ciò che hanno tutti.

Scegli un artista che ti piace davvero. Guarda il suo portfolio, osserva lo stile, le linee, la pulizia. Da BOH! Tattoo & Beauty abbiamo artisti specializzati in stili diversi, così non devi adattarti tu allo stile sbagliato: trovi chi disegna come piace a te.

Il tatuaggio deve essere tuo, non quello virale del momento.


4. Realistico, giapponese o ornamentale? Scegli una direzione, non un labirinto

Non devi diventare un esperto di tatuaggi, basta capire cosa ti affascina.

Vuoi un soggetto realistico, un pezzo giapponese con un bel impatto o un tatuaggio ornamentale elegante e geometrico? Oppure vuoi partire con qualcosa di più contenuto, come un flash o un fine line?

Mettere un limite ti aiuta a non perderti in un mare di possibilità. Non devi sapere i nomi dei generi, devi solo capire cosa ti fa dire “questo mi piacerebbe addosso”.



5. Personalizzato o flash? La vera differenza la fa l'intenzione

Un tatuaggio personalizzato nasce su di te, costruito insieme all’artista, su misura per la tua idea, la tua anatomia e il tuo gusto.

Un flash è un disegno già pronto: più veloce, spesso più economico, già equilibrato, già testato tante volte.

Non c’è giusto o sbagliato: dipende da cosa cerchi.

Nel dubbio, se è la prima volta, ascolta il tatuatore. Di solito abbiamo una buona intuizione su cosa funzioni meglio come “primo passo”.


6. Fidati del processo: dalla consulenza alla seduta

La consulenza serve per capire cosa vuoi, ma anche per evitare errori che vedo da trent’anni. La seduta è il momento in cui si definisce il progetto, si fa lo stencil e si ottimizzano i dettagli.

La tua parte è una sola: arrivare con le idee chiare ma non rigide. L’obiettivo è un tatuaggio che ti stia bene sul corpo, non solo uno che ti piace su carta.


7. Ultimo punto: stacca la paura del giudizio

Il primo tatuaggio è tuo e basta. Non della mamma, non dell’amico, non del collega. Il mondo si abitua molto prima di quanto pensi.

Quando vieni in studio da BOH! Tattoo & Beauty la prima cosa che ti dico è: “Lo devi amare tu, non il mondo.”

E incredibilmente, funziona.


Conclusione

Non esiste il tatuaggio perfetto. Esiste quello perfetto per te, oggi. Il primo tatuaggio è un rito, un ricordo che porti addosso per sempre, e se lo scegli con la testa e con il cuore diventa una delle decisioni più belle che puoi fare.

Se vuoi un consiglio sincero, una consulenza senza giri di parole e un progetto fatto su misura, puoi venire in studio da BOH! Tattoo & Beauty a Lugano. Ci occupiamo ogni giorno di trasformare idee in qualcosa che resta.


Vuoi davvero fare il tuo primo tatuaggio come si deve?


Prenota una consulenza in studio da BOH! Tattoo & Beauty a Lugano.

Parliamo della tua idea, capiamo insieme stile, zona e dimensione e ti preparo un progetto che abbia senso sul tuo corpo e non solo su una foto.

Scrivimi ora su WhatsApp o inviami un messaggio diretto: rispondo io personalmente.Meglio farlo bene la prima volta che pentirsene dopo.


BOH! Tattoo & Beauty

Vicolo dei Pini 26962 Lugano (Viganello)

Telefono: +41 78 324 00 22

Instagram: @boh.tattoostudio

Sito web: bohtattoo.com

Commenti


bottom of page