Orari: Lun-Sab 10:30 - 18:30 / Dom: Chiuso
Clelia - Main Ronde
Tattoo artist
Clelia è una tatuatrice creativa, empatica e dallo stile alternativo. La sua passione per l’arte ha radici profonde, risalenti all’infanzia, quando amava abbinare i colori con armonia, creando figure che incantavano sua madre.
Ogni volta che si trova davanti a una “tela bianca” – che sia un foglio, un tablet o il corpo umano – prova un’emozione indescrivibile. Dopo una carriera nel settore commerciale, Clelia ha deciso di seguire il suo cuore e trasformare la sua passione in una professione. La svolta è arrivata in Australia, dove ha avuto l’opportunità di esplorare varie forme artistiche e ha sentito la chiamata autentica verso il mondo del tatuaggio.
Il suo percorso ha preso forma in Belgio, dove ha avuto l’onore di lavorare come apprendista presso lo studio di Jef Palumbo, pioniere dello stile grafico e fondatore della La Boucherie Moderne. Questo periodo le ha permesso non solo di perfezionare le sue abilità, ma anche di portare la sua autenticità e originalità in ogni progetto, tanto che alcuni dei suoi disegni sono stati selezionati e implementati nello studio. Clelia ha affinato la sua tecnica e arricchito la sua esperienza lavorando come tatuatrice in Belgio, Francia, Germania e Svizzera, e attualmente collabora con noi al il BOH!.
Ha inoltre completato un attestato di competenza per operatori tatuaggi di 90 ore a Milano, consolidando così le sue conoscenze professionali.
Lo stile grafico, astratto e underground è quello in cui Clelia si esprime al meglio, riflettendo la sua passione per il mondo alternativo e la cultura pop. Quando un cliente le propone un nuovo soggetto, Clelia non si limita a tracciare linee, ma si dedica con cura allo studio di ogni aspetto, trasformando ogni idea in un progetto unico e irripetibile, frutto di ricerca e cura per i dettagli. Il suo processo artistico non segue sempre un piano predefinito, ma si adatta spontaneamente alla “tela”, creando opere che raccontano storie personali e vissute. Ogni viaggio che Clelia intraprende – da Firenze a Berlino, dal Belgio all’Australia e alla Thailandia – è un’opportunità per esplorare l’arte in tutte le sue forme, visitando studi di tatuaggi, gallerie e ampliando costantemente la sua visione artistica.